,

Surrogata, Zanella: i miei emendamenti per la trascrizione dei nati, sì alla eterologa per le coppie lesbiche

“Tra i motivi principali che portano anche una ecofemminista come me, contraria alla Gpa, a non essere d’accordo con la legge di Fratelli d’Italia c’è la questione delle trascrizioni delle/dei nate/nati, completamente ignorata dal testo della destra. Ho perciò predisposto alcuni emendamenti che prevedono: la modifica della legge 40 (fecondazione artificiale) consentendo l’accesso anche alle coppie lesbiche alla fecondazione eterologa; nel caso di coppie lesbiche, madri di un bambino partorito da una delle due, l’atto di nascita redatto all’estero è trascritto automaticamente e in modo pieno nei registri dello stato civile e la madre di parto non può negare il suo consenso; i nati da accordi di surrogazione di maternità che rechino l’indicazione di un solo genitore biologico sono trascritti nei confronti di quest’ultimo, mentre il genitore intenzionale è tenuto a far domanda di adozione entro 30 giorni e quello biologico non può opporsi se vi è stato un mutuo accordo. Scopo degli emendamenti è la tutela dei minori con norme che diano un riferimento certo alle amministrazioni, secondo l’orientamento della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione”. Così Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, firmataria degli emendamenti alla pdl sulla maternità surrogata in discussione alla Camera.