,

Siccità. Bonelli: Decreto prevede risorse solo per stipendi commissari e non affronta emergenza incendi .

“E’ stato pubblicato il decreto per il contrato alla siccitá in gazzetta ufficiale, ma le uniche risorse che vediamo stanziate sono quelle per pagare gli stipendi per la struttura commissariale. Il decreto ‘speriamo che piova’ non affronta alcune grandi questioni, come quella della dispersione idrica il cui volume delle perdite idriche totali nella fase di distribuzione dell`acqua è pari a 3,4 miliardi di metri cubi, il 42,2% dell`acqua immessa. Invece questo decreto lascia intatti gli stanziamenti assolutamente inadeguati come i 900 milioni in realtá giá previsti dal PNRR per la disperisone idrica. Investiamo solo 2,9 mld euro in 10 anni, compreso il fondo Pnrr, contro le perdite acqua potabile ma in 10 anni pagheremo 40 mld di euro di danni se non interverremo.” Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che prosegue:

“Un’altra questione di fondamentale urgenza che il decreto non affrontava e’ fermare il consumo di suolo per restituire ai territori la capacita’ di permabilita’ e di rigenerazione delle falde. Questo decreto pensa che la siccitá si risolva costruendo grandi invasi e non con la re immissione nelle falde dell’acqua piovana. Ricordo che la media dell’Adige misurata all’idrometro di Ponte San Lorenzo è stata nel mese di febbraio marzo negli ultimi 10 anni pari a 116 mc/sec, mentre quella del marzo 2023 è di tra i 55/60 mc/sec, il 50% in meno.”

“Ma di fronte a questa siccitá causata dal cambiamento climatico – spiega l’ecologista – Giorgia Meloni dovrebbe in primo luogo smetterla di fare la guerra alle politiche sul clima attaccando la UE su tutto. Suggeriamo alla presidente Meloni di pensare immediatamente a quello che accadra’ nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della stagione piú calda, quando le zone boschive saranno a rischio di drammatici incendi, negli anni in aree sempre piú estesi nella penisola, secondo i dati forniti dal sistema: dove sono gli investimenti per potenziare il servizio antincendio? E’ arrivato il momento di pensare a ripristinare il Corpo Forestale dello Stato.”

“Giorgia Meloni sta sottovalutando il dramma dei cambiamenti climatici e utilizza il suo decreto ‘speriamo che piova’ per fare pura propaganda, senza affrontare in modo concreto e responsabile le emergenze ambientali che il nostro Paese sta affrontando e, al contrario, mantenendo la strategia energetica dell’Italia saldamente ancorata alle fonti fossili, largamente responsabili del dramma in corso,” conclude Bonelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *