, ,

Ponte Stretto. Bonelli-Ghirra: Emendamenti approvati sono regalo di stato che faranno lievitare costo opera sopra i 15 mld €

“Nelle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera è passato l’emendamento proposto da Lega e Forza Italia per stanziare un milione di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2030 per l’adozione di un Piano di comunicazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, 7 milioni di euro di pura propaganda sul ponte per dire agli italiani quanto è bello: come chiedere all’oste se il suo vino è buono. Inoltre, si prevede l’aumento dei costi dell’opera che, in questo modo, andrà a costare ben più di 15 miliardi di euro. Una mangiatoia di soldi pubblici dello Stato per sostenere un’opera che non ha un piano tecnico economico di fattibilità”.

Così, in una nota, Angelo Bonelli e Francesca Ghirra, deputati di Alleanza Verdi e Sinistra, che proseguono: “È un’opera che sta diventando un pozzo senza fondo e la maggioranza continua ad avere un atteggiamento assurdo, forzando la mano su emendamenti e subemendamenti che non hanno alcun senso dal punto di vista procedurale. Siamo di fronte a una sfrontatezza senza limiti da parte della maggioranza che, con arroganza, si approva due emendamenti che sono un vero e proprio regalo al consorzio Eurolink. In pratica, si assicurano l’aumento per legge, così da aggirare i vincoli UE. Perché l’aumento delle materie prime e dei costi energetici possono essere costanti però prevedono l’adeguamento al rialzo e non al ribasso del costo dell’opera”.

“Tutto questo accade mentre abbiamo una carenza drammatica di investimenti nel trasporto pubblico, sui depuratori, acquedotti, scuole e ospedali. Abbiamo lottato, nelle ultime settimane, in Commissione, affinché questi fondi fossero utilizzati per opere più importanti e strategiche, ma purtroppo il governo Meloni sembra essere più interessato alla propaganda e alle campagne elettorali che al benessere dei cittadini italiani e, per l’ennesima volta, verrà posta la questione di fiducia sull’ennesimo decreto,” concludono Bonelli e Ghirra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *