“Il dibattito sulla legge contro l’omotransfobia e i crimini d’odio è stato divisivo, addirittura aggressivo, e ha comportato anche sofferenze personali e sociali che rappresentano il costo di un conflitto che non deve essere distruttivo ma teso alla ricerca di un livello più alto di mediazione”. Lo ha detto la capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera Luana Zanella aprendo il convegno tenuto a Montecitorio su ‘Genere e differenza sessuale: quali modifiche normative’, al quale sono intervenute: Silvia Niccolai, costituzionalista, Paola Di Nicola, magistrata, le filosofe Francesca Izzo e Annarosa Buttarelli, la deputata di AVS Elisabetta Piccolotti e Mina Jack Tolu, transattivista dell’European Green Party. “Questo convegno”, ha detto poi Zanella, “vuole fare il punto sulle risposte normative che il nostro Paese ancora non è stato in grado di darsi anche a causa di una destra reazionaria”.
