,

Migranti, Fratoianni: Quello con l’Albania è un accordo pasticciato, che costerà una montagna di risorse pubbliche, con effetti ridicoli e inefficaci

Non c’è bisogno di perdere neanche un minuto a discutere delle contropartite che l’Italia potrebbe concedere all’Albania, perché non è questo quello che mi interessa. Mi concentro piuttosto sul merito di questo protocollo, memorandum o accordo semplificato: vediamo di sicuro che siamo di fronte ad un accordo davvero molto pasticciato.

Temo che quello che c’è scritto davvero costerà una valanga di risorse in più al nostro Paese più di quelle che già spendiamo: se come è previsto il governo italiano va a spese nostre a costruire due campi fuori dai confini nazionali, gestendoli con personale italiano, è chiaro come funziona. Ci saranno delle indennità di missione previste per il personale che che ci lavorerà.

E poi avremo 3mila persone al mese, per complessivi 36mila persone all’anno a cui dovrà essere garantita la verificare delle pratiche sul diritto o no all’asilo e alla protezione internazionale. E finito quel periodo che succederà?

Poiché nel protocollo c’è scritto chiaro chiaro che vige il diritto italiano e quello internazionale che fine faranno i migranti ai quali non viene riconosciuta nessuna forma di protezione? Dovranno comunque essere riportati alla fine di questo percorso in Italia e non potranno in nessun modo essere lasciati in Albania.

È chiaro che questa cosa è davvero ridicola?

Lo afferma il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra – Roma, 9 Novembre 2023