“È evidente che le buone intenzioni e le azioni dei sindaci non sono una soluzione. L’adozione per altri prevede che la madre genetica dia il suo consenso e questo non tutela pienamente l’interesse della creatura nata dalla condivisione di un progetto di procreazione: la ministra Roccella sa bene che senza un preciso intervento legislativo non si risolve il problema. Del resto, è maturo ormai il tempo di riconoscere alle coppie lesbiche l’accesso alla fecondazione eterologa, permessa oggi solo alle coppie eterosessuali infertili, per evitare un inutile turismo della fecondazione. Naturalmente questo non ha nulla a che vedere con la surrogazione di maternità che deve rimanere vietata”.
Così Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera.
Maternità, Zanella: sì a eterologa per coppie lesbiche

La Redazione
Ultime notizie
29 Settembre 2023