,

Liguria. Bonelli (AVS): Pichetto Fratin Ponzio Pilato su edificazione in aree ad alto rischio di inondazione

“La risposta del Ministro Pichetto Fratin alla mia interrogazione in merito al regolamento regionale della Liguria che autorizza la costruzione di nuovi edifici in aree classificate come ad alto rischio di inondazione, è nello stile di Ponzio Pilato. Avevo posto un quesito molto preciso: quali azioni intende intraprendere per evitare nuove edificazioni in aree ad alta pericolosità di inondazione? Eppure, il Ministro dell’Ambiente della Repubblica Italiana ha preferito rifugiarsi dietro a documenti forniti da enti esterni al suo ministero, non prendendo posizione ”.

Così, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, a margine della discussione delle interrogazioni a risposta immediata avvenuta oggi in Aula, alla Camera.

“Mi aspettavo che il Ministro Pichetto Fratin, – ha proseguito l’ecologista, – esprimesse con forza il punto di vista del Ministero dell’Ambiente su un argomento di tale importanza. Non possiamo infatti rimanere indignati e stupiti ogni volta che, nelle trasmissioni televisive, si discute di come si costruisca nelle aree di esondazione, nelle aree inondabili, in Emilia-Romagna o altrove, e poi restare silenti quando vengono approvati provvedimenti che consentono la costruzione di nuovi edifici in aree ad alta pericolosità di inondazione, aumentando significativamente il rischio di catastrofi future. Su un argomento di questa portata, mi sarei aspettato una posizione diversa del Ministero dell’Ambiente, che avrebbe dovuto dichiarare con fermezza la necessità di un’ulteriore indagine e di richiedere spiegazioni più dettagliate. Se questo è l’approccio scelto per la gestione del territorio, dobbiamo essere molto preoccupati per il futuro del nostro Paese,” ha concluso Bonelli.