La sfida sul fronte della sicurezza è ancora aperta, tutti i protagonisti si impegnino ancora di più per porre fine a questa inaccettabile strage quotidiana. In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro faccio un appello a tutte le forze politiche: facciamo partire la commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, istituita all’unanimità dal Senato nei giorni scorsi. Sarebbe un bel segnale che facciamo al Paese. Alleanza Verdi e Sinistra del Senato ha proposto l’Istituzione di una commissione d’inchiesta monocamerale. Il Senato ha approvato all’unanimità la proposta, ma mancano ancora le designazioni dei gruppi. E’ necessario che la commissione avvii i suoi lavori il prima possibile, prosegue De Cristofaro. I numeri di infortuni e morti sul lavoro nel nostro Paese sono elevati e non degni di un Paese civile. La frammentazione del mondo del lavoro, la precarizzazione e il continuo ricorso ai subappalti sono tra le cause più evidenti di questo fenomeno gravissimo. Sicurezza, prevenzione e formazione sono considerati spesso solo dei meri costi sui quali risparmiare. Invece la sicurezza sul lavoro deve essere la priorità, non solo della politica ma anche delle aziende. Il rispetto delle regole e delle normative in materia sono a vantaggio di tutti, lavoratori, imprese e comunità.
Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.