“Per il momento il Governo non dá risposte sulle tutele dei risparmiatori travolti dallo scioglimento di Eurovita Spa, quasi 400 mila persone per le quali è scattata la massima allerta per le loro polizze vita”.
Lo ha detto nell’Aula della Camera la capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra Luana Zanella dopo la risposta del sottosegretario Massimo Bitonci alla sua interrogazione sul fallimento di Eurovita e la tutela dei risparmiatori.
“Il rischio della perdita totale o parziale delle polizze è una misura inaccettabile. Abbiamo appreso che Eurovia è sotto l’osservazione di IVASS, l’ente di controllo delle assicurazioni, già da tempo per i problemi di solvibilità, di gestione dei rischi e della sovrastima dei propri fondi. Un quadro molto grave che tuttavia non ha impedito alla società compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita di proseguire a collocare sul mercato i propri prodotti. Se è stato positivo il recente intervento del ministro dell’impresa e del made in Italy che ha disposto l’amministrazione straordinaria e lo scioglimento degli organi con funzioni di controllo di Eurovita Holding Spa e Eurovita Spa, tuttavia, visto che questa azione fa venir meno l’obbligo di Eurovita di restituire il 100 per cento del capitale sottoscritto dai risparmiatori, chiediamo al Governo attenzione e massime tutelate per i risparmiatori che vedono davanti a se il pericolo i perdere i propri risparmi”.