Energia. Bonelli: Governo nemico del clima e della modernizzazione. Con nucleare, mette mani in tasca a italiani

femminicidio
“Pichetto Fratin sta portando l’Italia verso il passato e non verso la necessaria modernizzazione che possa soddisfare due  principi fondamentali: contrastare la crisi climatica e ridurre il costo dell’energia. Quello che sta facendo questo Governo è trasformare l’Italia in un hub del gas, spostando la dipendenza dalla Russia a Paesi altrettanto instabili dal punto di vista geopolitico, come l’Algeria. E così, fa pagare caro il costo dell’energia, con ricadute forti dal punto di vista sociale ed economico come abbiamo visto in questi ultimi dodici mesi: una follia. Il nucleare, poi, è un’energia, non solo insicura ma costosa, che pagheranno gli italiani”.

Così, in una nota, Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, che spiega: “Lo dimostra il disastro dell’energia nucleare in Francia, dove quasi la metà delle centrali nucleari sono ferme a causa dell’obsolescenza e la vetustà che ha costretto in questi ultimi mesi la Francia a importare energia, a differenza di quello che sostiene Pichetto Fratin, con costi a MWh elevatissimi, come dimostra il contratto fra EDF e il governo britannico per la costruzione della centrale nucleare di Hinkley Point che ha portato alla sterilizzazione del prezzo a 120 euro/ MWh per i prossimi trentacinque anni: un costo elevatissimo insostenibile per le imprese e per le famiglie. Per quanto riguarda le tempistiche di realizzazione, invece, che Pichetto Fratin stima in 15 anni, basta guardare alla centrale francese di Flamanville, in Normandia, i cui lavori di costruzione sono iniziati nel 2007 e la cui messa in funzione, inizialmente prevista per il 2012, avverrà presumibilmente quest’anno, con un costo lievitato del 700%”.

“Sostenere, inoltre, come fa il Ministro, che non è possibile puntare solo sulle rinnovabili, rispondiamo che il piano energetico tedesco ha puntato esattamente ad arrivare a soddisfare, entro il 2035, il 100% del fabbisogno energetico della Germania attraverso le rinnovabili. Questo è il governo della restaurazione, un governo nemico del clima e delle finanze degli italiani e se Pichetto Fratin vuole riportare il nucleare in Italia dopo ben due referendum, venga in Parlamento, ci porti la legge e affronti il terzo referendum che ci assicureremo di promuovere. Questa è una strategia che mira a mettere le mani nelle tasche degli italiani e a non fare nulla in merito alle politiche per il clima,” conclude.