“Questo governo è ancora una volta fuori dalla realtà. Con l’approvazione, da parte dell’Aula del Senato, del decreto Bollette, non solo non si dà risposta alle difficoltà delle famiglie, ma si fa un regalo alle grandi compagnie energetiche, come ENI, che riceve 404 milioni di euro. E mentre il prezzo del gas è sceso di 10 volte in sei mesi, le bollette non hanno visto alcun calo. Anzi, secondo Arera, a giugno aumenteranno del 23%. La destra al governo si conferma, per l’ennesima volta, forte con i deboli e debole con i forti. Invece di aiutare le famiglie, premia gli evasori e accelera finanche la privatizzazione della sanità, scegliendo di non stabilizzare i ricercatori precari, di non rinnovare il contratto collettivo di medici e infermieri dei servizi di emergenza e urgenza e di estendere il ricorso ai gettonisti. È una follia che mette a rischio il diritto a una salute pubblica e gratuita per tutti, un vero attacco frontale ai diritti dei cittadini, un tentativo di trasformare un servizio essenziale in un privilegio per chi può permetterselo. Al governo sembra non interessare minimamente ridurre le disuguaglianze nel Paese, ma solamente premiare i soliti noti. E questo è inaccettabile”.
Così, in una nota, Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra.