“Il presidente Amato, nella sua intervista, pone una questione ormai ineludibile, quello del riconoscimento di due mamme. La sua autorevolezza è una sponda importante per chi si muove su questo solco. C’è una distinzione fondamentale tra le coppie di donne che fanno ricorso alla fecondazione eterologa e le coppie eterosessuali o gay che utilizzano la Gpa. Le prime non infrangono l’ordine pubblico costituzionale e non sono punibili. Inoltre, c’è la madre, il principio mater semper certa non viene leso. Se la destra non vorrà affrontare oggi questo tema, tuttavia sarà la società che imporrà questa nuova frontiera”. Così Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, commentando l’intervista dell’ex presidente della Consulta Amato.
Diritti, Zanella: sì al riconoscimento di due mamme, Amato ha ragione

La Redazione
Ultime notizie
3 Ottobre 2023