,

DEF. Grimaldi: Solo austerity, zero per pensioni, salari, bonus figli ed emergenza climatica

“I nodi verranno al pettine, tutti, purtroppo. Ad un certo punto ci sarà il conto di un disastro annunciato. Perché in questo DEF non c’è nulla per le pensioni, nulla per alzare i salari, nulla nemmeno sulle promesse di governo e maggioranza, come i bonus per chi ha figli. Tutti i bluff stanno per finire, e si vedrà solo l’austerità di questo provvedimento”. Lo afferma il capogruppo in commissione Bilancio di Alleanza Verdi e Sinistra Marco Grimaldi in merito al Def. Grimaldi spiega che “Tra il 2020 e il 2021 la quota di ricchezza detenuta dal 10% più ricco degli italiani (già 6 volte quanto posseduto dalla metà più povera della popolazione) è aumentata di 1,3 punti percentuali. La quota del 20% più povero è rimasta ferma e sono calate le quote di ricchezza degli altri decili della popolazione; la ricchezza nelle mani del 5% più ricco degli italiani a fine 2021 era superiore a quella detenuta dall’80% più povero dei nostri connazionali mentre la povertà assoluta riguarda il 7,5% delle famiglie (1 milione 960 mila) e il 9,4% di individui (5,6 milioni di persone): in sostanza sono raddoppiate in 16 anni le famiglie con un livello di spesa insufficiente a garantire una vita dignitosa. Un quadro allarmante al quale si aggiunge il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) dell’IPCC che certifica l’aumento degli eventi meteorologici estremi: ondate di calore, siccità, piogge torrenziali, alluvioni, con sempre maggiori rischi per la sicurezza e la salute umana, una insicurezza alimentare e idrica destinata a crescere con l’aggravarsi del riscaldamento globale: una congiuntura per la quale il Documento di Economia e Finanza 2023 del Governo è totalmente insufficiente e inadeguato. Una miseria”.