“Del tutto ingiustificabile ed arbitrario il ricorso alla decretazione d’urgenza per un testo che non ha nulla di urgente. Ignorati i richiami del presidente Mattarella”. Lo ha afferma Filiberto Zaratti, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in commissione Affari costituzionali, spiegando le pregiudiziali di costituzionalità presente in Aula. “La riforma dell’ordinamento di INPS e INAIL ha, infatti, il solo scopo di azzerarne i vertici attraverso un vero e proprio commissariamento politico; paradossale e particolarmente preoccupante”, prosegue Zaratti, “è la disposizione sulle fondazioni lirico-sinfoniche che, abbassando il limite di età a settanta anni per i sovrintedenti, si configura come norma “ad o contra personam”, finalizzata esclusivamente a liberare la carica del Teatro lirico San Carlo di Napoli dal settantenne Stephane Lissner, persona, tra l’altro, di comprovata competenza e professionalità riconosciuta a livello europeo. Ricordiamo che questa norma è palesemente contraddittoria con l’orientamento del Governo che ha proposto l’innalzamento da 70 a 72 anni dell’età pensionabile per tutte le magistrature e per tutti i medici del Servizio sanitario nazionale e che, all’articolo 5 dello stesso provvedimento, proroga il mandato del Presidente e degli altri organi in carica dell’Istituto per il credito sportivo”.
Decreto Enti pubblici, Zaratti: nulla di urgente in questo provvedimento, solo norme contra personam

La Redazione
Ultime notizie
6 Dicembre 2023