,

Clima. Bonelli: Pichetto Fratin non risponde su messa in sicurezza Italia

“La risposta che abbiamo ottenuto non dice nulla sulla drammaticità degli eventi attuali, né fornisce una tempistica all’Italia. Siete specialisti nel concedere deroghe su ogni aspetto: derogate qui, derogate lì, ma quando si tratta di garantire la sicurezza del nostro territorio, vi nascondete dietro procedure e normative. Perché usate due pesi e due misure? Perché nel decreto sulle alluvioni avete inserito una norma che aumenta la dipendenza dagli idrocarburi? È una grande contraddizione. Da un lato, affermate di voler ridurre la dipendenza dell’Italia dai fossili ma dall’altro le aumentate”.

Così Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, nel corso del QT di questo pomeriggio, durante il quale ha chiesto al Ministro Pichetto Fratin quali sono le iniziative del governo per approvare definitivamente il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici e per riformulare in tempi brevi il Piano nazionale per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico.

“Vorrei dire agli italiani che ci stanno guardando, – prosegue l’ecologista, – che voi non li state informando come dovreste: ad agosto 2022, il costo del gas era di 310€/MWh, e adesso, mentre parlo, è sceso a 24€/MWh, però, contestualmente, c’è stato un incremento del 23% sul costo delle bollette. Forse è per questo che desiderate mantenere l’Italia dipendente dal gas, perché le bollette salgono e gli italiani pagano. Non si capisce perché i 27 miliardi di euro necessari per garantire la sicurezza dell’Italia siano così difficili da reperire, mentre oggi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il progetto per il ponte sullo Stretto di Messina. Ministro Pichetto Fratin, se lei domani dovesse volare a Tokyo e io, sfortunatamente, dovessi prendere il treno per Siracusa, lei arriverebbe a Tokyo in 11 ore mentre io sarei ancora sul treno per raggiungere Siracusa. Questo modello di sviluppo non ci piace, è un modello che fa arretrare l’Italia dal punto di vista infrastrutturale. Rendetevi conto che non stiamo affrontando adeguatamente il cambiamento climatico nel nostro Paese, perché state facendo esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere fatto,” ha concluso Bonelli.