“Sono allarmanti i recenti dati comunicati dall’osservatorio Copernicus, che hanno rilevato che venerdì scorso, 17 novembre, la temperatura media globale ha superato di oltre 2°C la media stagionale dell’era preindustriale, cioè per un giorno al di sopra del limite massimo stabilito dell’accordo di Parigi. Questo superamento, di 2,06°C rispetto alla media dal 1850 al 1900, rappresenta un segnale inequivocabile del cambiamento climatico accelerato. L’alluvione che ha colpito Dubai poche ore fa è solo uno dei tanti eventi estremi che stiamo testimoniando in tutto il mondo, confermando la realtà indiscutibile di un clima in rapida evoluzione. Questi fatti richiedono azioni immediate e coraggiose per affrontare la crisi climatica che ci coinvolge tutti”.
Così in una nota il co-portavoce di Europa Verde e deputato di AVS Angelo Bonelli, che prosegue: “Tuttavia, ciò che risulta sconcertante è la guerra che sia la politica che i mezzi d’informazione sembrano condurre contro la transizione ecologica. In un momento in cui i segnali del cambiamento climatico sono chiari ed evidenti, assistere a resistenze e ostacoli nella promozione di politiche ecologiste è assurdo. Come Alleanza Verdi Sinistra vediamo questi dati come un’ulteriore spinta per impegnarci con ancora maggiore determinazione per una transizione ecologica equa, socialmente giusta e ambientalmente sostenibile. L’urgenza di agire non può essere ignorata, e continueremo a lavorare per promuovere politiche che proteggano il nostro ambiente, preservino la biodiversità e assicurino un futuro sostenibile per tutti, ma la politica va nella direzione opposta : continuiamo così , continuiamo a farci del male,” conclude.