“Il governo approva un disegno di legge contro il cibo e la carne sintetici quando in Italia non si produce e non si vende carne sintetica. È un uso propagandistico dei DDL mentre ci sarebbe assoluta necessità di una legge per garantire la sicurezza alimentare riducendo l’uso dei pesticidi che inquinano le nostre tavole e i nostri corpi. Un problema rilevante considerato che oltre il 40% dei nostri cibi contiene pesticidi dannosi per la salute, come la cloropicrina. Dobbiamo, inoltre, porci il problema dell’impatto ambientale dell’industria agroalimentare che, a oggi, impiega tra i 10 e i 15 mila litri d’acqua per produrre un solo chilogrammo di carne”.
Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.