,

Case green. Zaratti: Allarme pretestuoso, necessario un salto di qualità

femminicidio

“È pretestuoso il clima di allarme che si è voluto creare attorno alla riconversione energetica del nostro patrimonio edilizio. C’è addirittura chi parla di attacco alla proprietà privata o di patrimoniale nascosta, ma la realtà è ben altra: siamo indietro ed è urgente un adeguamento. La nostra edilizia mangia il 45% dei consumi finali di gas, tra il 1990 e il 2019 le nostre case hanno consumato 50 milioni di metri cubi di petrolio, emettendo 70 milioni di gas serra. Altri paesi europei sono più avanti nella riconversione, noi siamo fermi al palo con le iniziative fondamentali per migliorare la nostra edilizia e per la decarbonizzazione. La misura del super-bonus ci ha consentito di accumulare un nuovo sapere e le opere di coibentazione realizzate hanno permesso un risparmio di 900 milioni di gas: la strada delle case green è ineludibile“.

Lo ha detto Filiberto Zaratti, Capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in commissione Affari costituzionali, durante l’illustrazione della mozione del Gruppo AVS a prima firma Bonelli a favore di iniziative per la prestazione energetica nell’edilizia.