“Questo governo continua ancora a far pagare a famiglie e imprese italiane i costi dell’energia. Le bollette continuano ad aumentare nonostante una riduzione dei costi e questo è inaccettabile. Quello che stiamo osservando ha dell’incredibile, basti pensare che ad agosto il gas costava circa a 300 euro megawattora, oggi costa 42 euro, in questa situazione non c’è alcuna spiegazione per la quale cittadini e imprese devono continuare e pagare il prezzo dell’elettricità e del gas a prezzi cosí elevati, nonostante il prezzo del gas sia sceso drasticamente.“ Così in una nota, Angelo Bonelli co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra.
“È veramente inammissibile – prosegue – che questo governo non tuteli gli interessi di imprese e di famiglie italiane che sono costrette a continuare ad essere salassate dal caro energia, mentre il governo con il decreto bollette fa l’ulteriore regalo, di ben 404 milioni di euro, con lo sconto alla tassa su extra profitti per le multinazionali dell’energia, tassa che a conti fatti viene praticamente annullata.“
“È una situazione a dir poco vergognosa – continua Bonelli – che evidenzia come su un tema così rilevante come la questione energetica, che influisce sul mercato e sulla vita delle persone, e quindi sull’inflazione, il governo non solo non stia facendo nulla ma ancora una volta tuteli gli interessi di chi – ovvero le società energetiche – si sta continuando ad arricchire grazie agli extraprofitti, mentre le famiglie, nonostante i prezzi di elettricità e gas siano diminuiti, pagano prezzi folli. A questo punto si rende necessario un’indagine conoscitiva del Parlamento per capire quali siano le ragioni di questa speculazione e soprattutto della mancata riduzione dei prezzi per gli italiani e le italiane.“ Conclude