“Nell’ambito della discussione del provvedimento sull’Assestamento di Bilancio il Gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera ha presentato i seguenti ordini del giorno che prevedono spostamenti di risorse finalizzate a: 1. introdurre un regime di monopolio per la vendita della cannabis e destinare il gettito al Servizio sanitario nazionale (Grimaldi); 2. interventi per il contrasto ai cambiamenti climatici per: mobilità equa, inclusiva e sostenibile con l’obiettivo di raggiungere i 9 km per milione di abitanti di reti metropolitane, i 20 km per milione di abitanti di reti ferroviarie suburbane e di 10 km per milione di abitanti di reti tramviari, biglietto climatico sull’intero territorio urbano e regionale del paese fino al 2035 al costo di 9 euro mese, azzeramento del consumo di suolo e rigenerazione dei suoli degradati (Bonelli); 3. avviare l’insegnamento dell’educazione sentimentale, contrastare la dispersione scolastica, ampliare l’obbligo scolastico dai 3 ai 18 anni di età dello studente (Piccolotti); 4. esercitare l’azione di danno ambientale nei confronti del responsabile dell’uccisone dell’orsa Amarena (Zanella); 5. migliorare nel nostro Paese la sicurezza sui luoghi di lavoro anche attraverso un’attività ispettiva di contrasto all’illegalità del lavoro maggiormente incisiva e mirata (Mari); 6. tassazione differenziata a carico delle imprese farmaceutiche che hanno beneficiato di una positiva congiuntura economica durante il Covid per sostenere l’innalzamento dei salari (Borrelli); 7. tassazione differenziata a carico delle imprese produttrici di armi da guerra, anch’esse beneficiarie di una ottima fase economica durante la crisi ucraina per sostenere l’innalzamento dei salari (Ghirra)”. E’ quanto rende noto il Gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera.
Bilancio, AVS: Ecco i nostri ODG all’assestamento

La Redazione
Ultime notizie
21 Settembre 2023