Balneari. Bonelli: Destra va ad assalto finale di spiagge libere italiane e tutela privilegi di chi paga pochi euro le concessioni


femminicidio

“La destra, con questa proroga ulteriore, va all’assalto alle ultime spiagge libere del nostro paese per darle in concessione, per cementificarle e quindi privatizzarle. Inoltre, questa proroga di un anno è in palese violazione delle disposizioni dei tribunali italiani, che hanno ribadito che la direttiva europea non può non essere applicata dall’Italia e viola le prescrizioni del Consiglio di Stato, che ha imposto al nostro paese l’impossibilità di prorogare le concessioni oltre fine 2023”.

Così afferma Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra.

“Il Governo Meloni, con questa azione, ci sta portando sempre più vicini a una procedura di infrazione da parte dell’UE. Ma soprattutto, vediamo ancora una volta che questo governo protegge i privilegi di chi paga poche migliaia di euro per concessioni che generano fatturati di milioni di euro l’anno. Ad esempio, lo stabilimento Twiga di Briatore e Santanchè paga solo 18.000 euro all’anno allo Stato, mentre fattura 4 milioni di euro. Il fatturato delle concessioni demaniali marittime in Italia è di circa 7 miliardi di euro l’anno, ma allo Stato arrivano solo poco più di 100 milioni di euro l’anno, con un’evasione superiore al 50%. Questa proroga è l’ennesimo regalo di questo governo a chi vuole speculare sulle risorse naturali e sul patrimonio demaniale dello Stato”, conclude Bonelli.