,

Assicurazioni: fallimento Eurovita, Zanella: Urso e Giorgetti tutelino risparmiatori, circa 350 mila persone

“I ministri Giorgetti e Urso devono tutelare in tutti i modi i risparmiatori travolti dallo scioglimento di Eurovita Spa”. Lo chiede con una interrogazione ai ministri dello Sviluppo e dell’Economia la capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera Luana Zanella la quale spiega che “dopo lo scioglimento della compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita (decreto dello scorso 29 marzo del l Ministro dell’Impresa e del Made in Italy) viene meno l’obbligo da parte di Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A di restituire il 100 per cento del capitale sottoscritto dai risparmiatori. Naturalmente lo scioglimento della compagnia è stato imposto dalla sua situazione patrimoniale e dalla sua incapacità di essere solvente. Infatti, nel solo mese di febbraio l’indice Solvency II è abbondantemente sceso sotto i livelli di guardia del 150 per cento, prova che la società disponesse di meno fondi propri rispetto a quanto richiesto dalla normativa per coprire i rischi sottostanti al business sviluppato. Tuttavia ora il Governo deve fare un passo in più, cioè garantire i risparmiatori: per collocare i propri prodotti Eurovita si avvaleva di una fitta rete di circa 6.500 promotori finanziari e di oltre 1.000 sportelli bancari, secondo la Federconsumatori i clienti coinvolti nel default che hanno investito anche somme considerevoli sarebbero 351.000”.