“Con un colpo di mano il Governo si appresta a mettere la sordina all’Ispra in tema di caccia alle specie selvatiche, lasciandone la gestione in mano a cacciatori e agricoltori. Infatti la Conferenza Stato-Regioni convocata per giovedì 27 aprile, alle ore 14.15, avrà all’ordine del giorno: la ricostituzione del Comitato tecnico faunistico – venatorio nazionale (CTFVN) per l’adozione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica.” Così in una nota i due co-portavoce di Europa Verde e deputati di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli e Eleonora Evi, che proseguono:
” La proposta del Governo sul nuovo CTFVN prevede che ne facciano parte tre rappresentanti della associazioni cacciatori, due degli agricoltori, uno ciascuno del Ministero agricoltura e Ambiente, uno ciascuno a Conferenza Regioni e Province, i rappresentanti delle province autonome di Trento e Bolzano e solo un rappresentante dell’Ispra. Quindi con questo colpo di mano si mette a tacere la scienza lasciando nelle mani di Governo e cacciatori le decisioni su caccia e fauna selvatica. Si esautora l’Ispra per volere dei cacciatori.”
“Infatti il Comitato, – spiegano – come sottolineato dalla nota del Governo rappresentarà la sede tecnico-scientifica per ‘affrontare le problematiche connesse alla gestione della fauna selvatica omeoterma, all’esercizio dell’attività venatoria e all’attuazione del piano straordinario per la gestione ed il contenimento della fauna selvatica di cui all’art.19-ter della legge 11 febbraio 1992, n.157.’. Altro che tecnico scientifica, se passerà la proposta non potrà succedere più che il parere degli scienziati dell’ Ispra possano intervenire per, ad esempio, salvare una specie protetta dall’abbattimento come capitato nel caso dell’orsa Jj4.”
Questa norma è il prezzo pagato per l’alleanza elettorale tra i partiti di Governo e i cacciatori. Per opporci a questa sciagurata ipotesi presenterò una interrogazione parlamentare e stiamo organizzando un sit-in al quale invitiamo a partecipare tutte le associazioni animaliste e ambientaliste per giovedì 27 aprile alle 14 vicino a Palazzo Chigi, in occasione della Conferenza Stato-Regioni che dovrà decidere sulla ricostituzione del Comitato tecnico faunistico – venatorio nazionale (CTFVN).” Concludono