“Il Governo italiano non partecipa all’incontro annuale del partenariato dell’Amsterdam Declaration, per il contrasto alla deforestazione. Confermata così la totale assenza di interesse per le politiche che promuovono la sostenibilità, la rigenerazione ambientale, la tutela della biodiversità e la riduzione della deforestazione. Una superficialità rimarcata anche dal fatto che l’esecutivo sta collaborando con altri governi europei, come Francia, Germania e Spagna, per ridurre le emissioni e combattere la deforestazione, senza però esprimere la propria opinione”.
Così, in una nota, il responsabile organizzazione di Europa Verde, Francesco Alemanni, insieme al co-portavoce del partito ecologista e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.
“Sebbene l’Italia abbia firmato la Dichiarazione di Amsterdam nel 2015, – proseguono i due, – non si è mai impegnata a rispettarne i principi, né ha mai collaborato per raggiungere gli obiettivi condivisi. Questa mancanza di impegno ci preoccupa in vista dell’arrivo del nuovo Regolamento Europeo sulla Deforestazione Zero (EUDR). Non stiamo chiedendo al Governo di venire in Parlamento a presentare le sue politiche per la riduzione della CO2 e la rigenerazione ambientale, ma almeno che spieghi ai cittadini come funzionerà questo regolamento, considerando che ci sono centinaia di imprese coinvolte che attendono un chiarimento,” concludono Alemanni e Bonelli.