“Qualcuno ci può spiegare perché la proposta di aumentare i rigassificatori si trova all’interno del decreto aiuti? Per contrastare i cambiamenti climatici che sono la causa degli eventi catastrofici come l’alluvione in Romagna, bisogna agire esattamente al contrario. Questa norma va stralciata immediatamente”.
Così, in Aula alla Camera, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che ha proseguito: “Noi siamo disponibili a cooperare ma, se vogliamo farlo sul serio, dobbiamo sbloccare il piano di adattamento climatico, che rischia di essere già vecchio perché, con quello che è accaduto in Emilia Romagna, saltano tutti i modelli previsionali. E cosa si aspetta a mettere in essere il Piano di mitigazione dal rischio idrogeologico, attualmente fermo? Cosa si aspetta a realizzare il Piano Energia e Clima o la Legge sul Consumo di Suolo? Qui in aula abbiamo sentito parlare di nutrie, ma cosa c’entrano? Vorreste far credere agli italiani che sono crollati ponti, ferrovie e strade per colpa delle nutrie? Guardate che non le hanno messe gli ambientalisti, le nutrie! Il cambiamento climatico e gli eventi meteorologici estremi devono diventare la priorità del governo, insieme al dissesto idrogeologico del nostro Paese”.
“E, infine, basta con questo atteggiamento di ostilità nei confronti delle politiche sul clima e basta fare la guerra all’Unione Europea. Bisogna dare risposte concrete a chi ha perso tutto, prorogare – e non di pochi mesi – il superbonus e licenziarne uno nuovo per chi ha perso la casa; dobbiamo introdurre il bonus mobili per rispondere immediatamente ai danni subiti; e, contestualmente, dobbiamo lavorare a politiche attive sul clima, senza negare i cambiamenti climatici, come purtroppo stiamo sentendo da alcune dichiarazioni,” ha concluso Bonelli.