“Auspico che oggi il Governo davanti ai Sindaci delle zone alluvionate e al Presidente della Regione dell’Emilia Romagna Bonaccini possa spiegare perché in conferenza stampa la presidente Meloni dichiarava che il CdM aveva destinato con il D.L. 2,1 mld di euro alle zone alluvionate, invece dal testo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, mancano oltre 500 milioni di euro rispetto alla cifra annunciata.Tra l’altro, le risorse sono state realizzate tagliando gli ammortizzatori sociali del lavoro, le risorse del Reddito di Cittadinanza e il bonus sociale per riscaldamento.”
Così, in una nota, Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, che prosegue: “Nel DL Alluvione vi sono nei Comuni di Imola, Castel Guelfo, Borgo Tossignano, Dozza, Castel San Pietro Terme, Casalfiumanese, Castel Del Rio, Fontanelice, Mordano e Medicina gli interi comuni o circoscrizioni territoriali coinvolte dall’emergenza maltempo, che ha interessato il territorio a partire dal 1 Maggio 2023, che risultano essere più ampie rispetto a quelle indicate nel testo licenziato.”
“Quindi chiedo che Giorgia Meloni spieghi dove siano finiti i 500 mln di euro mancanti, se intenda integrarli e se intenda modificare le coperture economiche. Nel contempo, chiedo anche che i comuni e i quartieri colpiti dall’alluvione ma non inseriti nel DL Alluvione vengano immediatamente reintegrati”. Conclude