Vogliamo sapere dal ministro dell’agricoltura Lollobrigida se è vero che il suo ministero si è accorto che un finanziamento di 19 milioni di euro ad un imprenditore agricolo, coinvolto in un’inchiesta in un’inchiesta per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false, sia stato sospeso solo dopo che un quotidiano aveva chiesto allo stesso ministero informazioni sul caso.
È quanto chiede in un’interrogazione parlamentare al governo l’Alleanza Verdi Sinistra, primo firmatario il vicecapogruppo dei deputati Marco Grimaldi, dopo che la vicenda è stata resa pubblica da un’inchiesta del quotidiano Il Domani nei giorni scorsi.
Dal momento che le indagini dell’inchiesta per truffa in cui è coinvolto l’imprenditore agricolo risalgono a mesi prima dell’approvazione della graduatoria, la commissione esaminatrice avrebbe potuto avere a disposizione tutti gli elementi per escluderlo dall’elenco dei beneficiari. Perché questo non è avvenuto?
Quali ulteriori iniziative intende adottare il ministro Lollobrigida volte a verificare se la mancanza del possesso dei requisiti soggettivi da parte dell’imprenditore agricolo poteva essere accertata dalla commissione esaminatrice prima dell’approvazione, seppur provvisoria, della graduatoria?