“45 anni fa veniva approvata una delle leggi più importanti per modernizzare il Paese, sicuramente tra le più importanti per le donne”. Lo ricorda la capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera Luana Zanella la quale aggiunge: “da allora le donne hanno potuto autodeterminarsi, scegliere consapevolmente la maternità, esperienza unica e fondativa delle relazioni umane, e hanno potuto liberarsi dai pericoli degli aborti clandestini, dalla persecuzione giudiziaria, le loro ragioni sono entrate nella ‘polis’. Una ministra democristiana Tina Anselmi firmò la legge. Oggi, purtroppo, siamo ancora alle prese con l’abuso delle obiezioni di coscienza e la riduzione dei consultori pubblici. Noi ci batteremo sempre per difendere e rafforzare questa legge, perché ne va della nostra democrazia”.
