
“Ho ascoltato molti esponenti della destra che sono intervenuti riguardo alla questione dell’Ilva. Vorrei ricordare che ci sono tre procedure di infrazione che questo decreto
“Ho ascoltato molti esponenti della destra che sono intervenuti riguardo alla questione dell’Ilva. Vorrei ricordare che ci sono tre procedure di infrazione che questo decreto
“La proposta di legge ‘La RAI di tutti, un bene comune’, che abbiamo presentato, rappresenta un passo fondamentale per liberare la televisione pubblica dall’occupazione totale
“Il tentativo da parte della maggioranza di riscrivere la storia è inaccettabile e voglio comunicare pubblicamente lo sdegno del gruppo AVS per la mozione che
Il 2 agosto 1980 è una ferita nella storia della nostra Repubblica. Un enorme boato che dalle 10.25 di 43 anni fa non ha mai
Il Pnrr è stato completamente stravolto. Il governo Meloni ha cambiato l’asse su cui poggiava il piano italiano approvato dall’Europa. Tagliati, con la rimodulazione presentata
Sedici miliardi del Pnrr sono a rischio. I progetti per la lotta al dissesto idrogeologico, la rigenerazione urbana, la decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto, la
Il numero di eventi meteorologici estremi è aumentato drammaticamente negli ultimi venti anni. Oltre il 90% dei comuni italiani è a rischio frane o alluvioni:
La questione sociale nel nostro Paese è arrivata a un limite pericoloso, è una bomba che sta per esplodere. La destra combatte i poveri e
“Via le deleghe al sottosegretario Mazzi”. Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, con una interrogazione al ministro della Cultura Sangiuliano firmata
“Il ministro Pichetto Fratin e’ lo Zelig della politica italiana. Quando sta con gli attivisti climatici si commuove con loro, quando sta con Eni diventa